7′ di lettura
Insalata di pasta e mozzarella di bufala: conoscete un abbinamento più estivo? In realtà è un abbinamento che va bene per ogni stagione! Liberate la vostra fantasia ai fornelli: oggi Abbuffa vi propone tre ricette fresche per rendere le vostre cene con gli amici indimenticabili! Ideali anche per pranzi al mare o in ufficio, picnic, brunch, da consumare subito o fredde, queste facili ricette light possono essere consumate anche durante una dieta: chi ha detto che le combinazioni più golose hanno sempre troppe calorie?
Vi ricordiamo infatti non solo che il colesterolo della mozzarella di bufala non è elevato ma che anche le calorie della mozzarella sono contenute. Grazie inoltre alla pastorizzazione del latte, al basso indice glicemico e agli invidiabili valori nutrizionali, la bufala campana fresca si può mangiare anche in gravidanza e può essere inserita in dosi moderate anche nella dieta delle persone diabetiche. Sì, mozzarella di bufala e diabete non è un’accoppiata impossibile!
Treccia, zizzona di Mondragone, bocconcini, figliata: in qualunque formato la nostra amatissima mozzarella di bufala è un cibo sano e delizioso, ma ricordatevi di scegliere solo Bufala DOP certificata. Scegliete solo e-commerce alimentari fidati e garantiti per comprare mozzarella di bufala online. Abbuffa controlla e certifica tutti i suoi squisiti prodotti caseari per assicurarvi solo la qualità più alta ed i prodotti più sani e sicuri.
Indice degli argomenti
Insalata di Pasta con Mozzarella di Bufala, Olive Taggiasche, Pomodoro e Cetrioli
Una ricetta davvero semplice, veloce e leggera, da proporre sia come elegante insalata di pasta vegetariana che arricchita a fine preparazione da fette di salmone o pesce spada affumicato oppure mazzancolle o gamberi sbollentati e conditi con succo di limone, sale e pepe. Per chi ama i gusti un po’ esotici e speziati consigliamo anche a fine preparazione di spolverizzare il piatto con un pizzico di curry a crudo.
Ingredienti
Le dosi indicate sono sufficienti per 4 persone. La ricetta ha un livello di difficoltà molto basso e un tempo di preparazione indicativo di 20 minuti.
- 400 g di pomodori
- 240 di fregula o fregola sarda
- 240 g di cetrioli verdi
- 140 g di bocconcini di mozzarella, classici o affumicati
- 200 g di olive taggiasche
- prezzemolo tritato
- basilico
- aglio
- olio extravergine d’oliva
- sale
Preparazione
Iniziamo a preparare la nostra insalata di fregola sarda con mozzarella, olive taggiasche, pomodori e cetrioli. Pochi semplici passaggi per un pranzo di pasta fredda e bufala campana gustoso e leggero!
- Sbucciate i cetrioli, privateli dei semi, fateli a fette e frullateli con i pomodori insieme a un bicchiere d’acqua, un bel ciuffo di prezzemolo tritato, sale e qualche lamella di aglio. Fate riposare per qualche minuto la crema ottenuta.
- Lessate la fregola per 12-13 minuti in acqua bollente salata. In genere i tempi di cottura scritti sulla confezione potrebbero essere un po’ bassi: assaggiate la pasta ed eventualmente fate proseguire la cottura per 2 o 3 minuti. Scolate la fregola al dente e lasciatela raffreddare.
- Adesso unite la fregola alle olive fatte a rondelle e alla crema di cetriolo, pomodoro e prezzemolo. Unite i bocconcini di mozzarella divisi in quattro, condite con un cucchiaino di olio e basilico sminuzzato e mescolate.
- Per servire in modo elegante e originale condite la vostra insalata di pasta versatela in ciotoline o bicchieri, guarnite con foglie di basilico e qualche pomodorino tagliato a croce e buon appetito!
Insalata di pasta con mozzarella di bufala, alici, rucola, melanzane e zucchine
Un’altra idea vivace e originale per un’insalata di pasta light, ricca di vitamine e gusto! Spesso scelte per un delizioso contorno di verdure da abbinare alla mozzarella di bufala, melanzane e zucchine grigliate in padella a dadini o in fette creano una festa di sapore per il vostro palato anche in questo piatto. Aggiungete al piatto se vi va, a fine cottura, pinoli o pistacchi tritati in granella per dare un tocco di croccantezza.
Ingredienti
Le dosi bastano per 4 persone. La ricetta, molto facile, richiede un tempo di preparazione di 20 minuti complessivi.
- 300 g pipette rigate
- 240 g pomodorini
- 120 g mozzarella di bufala (provate la nostra zizzona di Mondragone)
- 60 g olio extravergine
- 1 melanzana
- 1 zucchina
- 3 limoni non trattati
- origano fresco
- 100 g di alici marinate o sott’olio
- sale
- pepe
Preparazione
Iniziamo a preparare la nostra pasta fredda con pomodorini, origano, mozzarella di bufala e verdure.
- Cuocete le pipette in una pentola d’acqua salate bollente. Scolate la pasta molto al dente, conditela con un po’ d’olio e fatela raffreddare allargata su di un vassoio.
- Lavate e fate a dadini melanzana e zucchina: scottatele in padella e lasciatele riposare in un piatto qualche minuto. Nel frattempo fate a dadini la mozzarella un po’ sgrondata del suo latte.
- Spremete i limoni e grattugiate la buccia di uno e tagliate in quattro i pomodorini. Unite in una ciotola la mozzarella di bufala scolata, i pomodorini, le foglie di origano, la buccia grattugiata del limone, le verdure, la rucola e le alici e condite tutto con olio, succo di limone, sale e pepe.
- Mescolate il condimento ottenuto insieme all’insalata di pasta fredda lasciando che i sapori si amalgamino e servite!
Pasta fredda con peperoni, prosciutto e mozzarella di bufala
Un’ultima ricetta sempre molto semplice ma appetitosa che esalta tutta la fragrante bontà del latte di bufala campana in un piatto freddo adatto a tutta la famiglia!
Ingredienti
Le porzioni indicate bastano per 4 persone. La preparazione totale necessita di 25 minuti.
- 500 g farfalle
- 300 g Peperoni rossi
- 200 g Mozzarella di bufala
- 50 g Prosciutto crudo affumicato
- Basilico
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
Preparazione
- Pulite i peperoni e fateli a listarelle. Tagliate il prosciutto a dadini spessi e soffriggetelo leggermente in padella con un filo d’olio. Aggiungete i peperoni e fateli saltare in padella per 7-8 minuti con un pizzico di sale. Spegnete il fornello, unite il basilico tritato e lasciate riposare per due minuti.
- Prepariamo la pasta: lessate le farfalle in acqua bollente salata con i peperoni e scolatela al dente. Lasciatela raffreddare, unitela a peperoni e prosciutto e aggiungete all’ultimo grossi tocchi di mozzarella di bufala strappata a mano. L’ideale sarebbe aggiungerla appena sgrondata fuori dal fuoco direttamente nei piatti, in maniera tale che si intiepidisca leggermente, ma senza sciogliersi.
- Servite con abbondante vino rosso e buon appetito!
![recipe image](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img,w_180/https://abbuffa.it/wp-content/uploads/2020/06/insalata-di-pasta-e-mozzarella-di-bufala.jpg)
![1star](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img/https://abbuffa.it/wp-content/plugins/all-in-one-schemaorg-rich-snippets/images/1star.png)
![1star](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img/https://abbuffa.it/wp-content/plugins/all-in-one-schemaorg-rich-snippets/images/1star.png)
![1star](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img/https://abbuffa.it/wp-content/plugins/all-in-one-schemaorg-rich-snippets/images/1star.png)
![1star](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img/https://abbuffa.it/wp-content/plugins/all-in-one-schemaorg-rich-snippets/images/1star.png)
![1star](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img/https://abbuffa.it/wp-content/plugins/all-in-one-schemaorg-rich-snippets/images/1star.png)