
5′ di lettura
Il risotto zucca, salsiccia e mozzarella di bufala affumicata è un classico risotto alla zucca autunnale rivisitato. In questo caso potete utilizzare salsiccia fresca sbriciolata e mozzarella campana sgocciolata, ma gli ingredienti possono essere sostituiti da caciocavallo di bufala nero e speck, funghi o pancetta. La mozzarella affumicata leggermente asciugata e compattata rende il risotto ancora più corposo e gustoso e lo aiuta a mantecare, creando un piatto cremoso con un formaggio filante.
La ricetta alla zucca può costituire un delizioso primo piatto con mozzarella di bufala oppure un piatto unico, dai sapori importanti e ricchi. Sicuramente non è adatto ad una dieta, se non come strappo alla regola settimanale, magari da gustare in un pranzo domenicale in famiglia.
La scelta degli ingredienti più genuini è fondamentale: ricordate sempre di acquistare mozzarella di bufala D.O.P fresca, possibilmente campana. Abbuffa è lo shop ideale per comprare prodotti caseari, come ricotta, primo sale e mozzarella di bufala online direttamente da casa e riceverli a domicilio.

Indice degli argomenti
Ingredienti per il risotto con zucca, salsiccia e mozzarella di bufala
- 350 g di riso Carnaroli
- 200 g di salsiccia fresca
- 400 g di zucca
- 100 g di mozzarella di bufala affumicata sgocciolata e compattata
- 1 cipolla (piccola)
- 1 l di brodo vegetale
- 150 ml di vino bianco
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- 50 g di burro
- q.b. di sale
Come preparare il risotto zucca, mozzarella di bufala affumicata e salsiccia
- Iniziamo a preparare il risotto zucca, salsiccia e bufala affumicata tagliando la zucca a cubettini. Riscaldate l’olio con il burro, fatevi ammorbidire la cipolla tritata finemente fino a farla imbiondire. Aggiungete la salsiccia sbriciolata, privata del budello e lasciatela rosolare leggermente.
- Aggiungete il riso e fatelo tostare qualche minuto, poi sfumatelo con il vino bianco. Appena il vino è evaporato, aggiungete la zucca. Cuocete il risotto secondo la cottura tradizionale: un mestolo di brodo bollente alla volta man mano che viene assorbito.
- Verso fine cottura aggiustate di sale e quando il risotto è cotto spegnete il fuoco e aggiungete la mozzarella affumicata a cubetti. In questo modo il risotto verrà mantecato e la mozzarella si scioglierà sotto il calore. Il risotto è pronto! Servitelo ben caldo e buon appetito!





